Brividi è una canzone di Mahmood e Blanco. Questa canzone è stata pubblicata a Febbraio 2022 ed ha anche vinto il Festival della canzone italiana di Sanremo nello stesso anno.
La canzone ha partecipato anche al Eurovision Song Contest del 2022 ed è arrivata al sesto posto in classifica.
La canzone è stata scritta dai due cantanti insieme al compositore musicale Michelangelo, il quale ha scritto anche molti brani dello stesso Blanco.
La canzone racconta di una storia d’amore molto forte e primitiva.
Chi sono i due cantanti?
Alessandro Mahmoud e Riccardo Fabbriconi in arte Mahmood e Blanco, loro due sono i vincitori del Festival di Sanremo del 2022.
Mamhood è un ragazzo di 31 anni con origini egiziane, nato e cresciuto nella città di Milano. Ha già partecipato al Festival di Sanremo e si è classificato al primo posto nell’anno 2016.
Blanco è un ragazzo italiano di 19 anni di Brescia. E’ diventato famoso nel 2020 con la canzone Notti in bianco.
Come è nata la collaborazione?
Mahmood e Blanco si sono incontrati per caso e dopo quell’incontro hanno pensato di collaborare. Sono andati insieme in una sala di registrazione e suonando in modo casuale, hanno creato una canzone che è riuscita a vincere il Festival di Sanremo.
Brividi e l’istinto di un’amore primitivo
Brividi è una canzone d’amore ed è interessante vedere come due ragazzi giovani ci dicono la loro idea di amore.
Nella canzone vediamo un amore che sbaglia, un amore affannato, come dopo una lunga corsa, un amore incerto e a tratti esagerato.
I due giovani nel brano parlano anche di un grande senso di inadeguatezza, i due non si sentono all’altezza dell’amore davanti a cui sono di fronte.
Le nostre emozioni sono molto difficili da controllare e spesso non riusciamo ad esprimere bene i nostri sentimenti. In amore, dire i nostri sentimenti è davvero difficile e spesso possiamo sbagliare. Anche se siamo grandi e maturi, l’amore ci fa tornare bambini e non riusciamo ad esprimerci bene. Ci sentiamo indifesi e a volte ci sentiamo anche sconfitti, come un pugile all’angolo, proprio come dicono i due artisti nel brano.
Nel brano ci sono anche piccoli rimandi alle azioni quotidiane di tutti i giorni, come per esempio svegliarsi al mattino, mordersi la pelle, e altre ancora.
La musicalità del brano
Il brano ha una musicalità dolce, i cantanti presentano con dolcezza i loro sentimenti. Blanco e Mahmood sembrano quasi sussurrare i loro sentimenti.
Nel ritornello le voci dei due cantanti di armonizzano molto bene, il loro modo di cantare sembra quasi un dialogo, una chiacchierata tra due amici.
Quasi alla fine del brano troviamo una strofa che esprime quasi il tormento dei due artisti. Questa parte viene cantata in modo più deciso e forte. I due dicono che stanno sbagliando con i loro comportamenti, ma gridano di voler continuare ad amare.
0 commenti